Tutto Adattamento alla crisi climatica
In primo piano
La rigenerazione territoriale, economica e sociale dell’isola di Ischia per Legambiente riveste un’importanza di rilievo nazionale. Da decenni in prima fila nel denunciare i tanti mali procurati da una cattiva gestione del territorio (dall’abusivismo edilizio, al consumo di suolo, alla mancata prevenzione dei rischi idrogeologico, sismico e vulcanico), Legambiente ritiene che il percorso di ricostruzione, a seguito degli ultimi tragici Leggi tutto...
Tanto verde, aree per lo sport e la socialità, piste ciclabili, dune. E l’obiettivo di rendere il lungomare completamente pedonalizzato. È il progetto del Parco del Mare di Rimini, un’opera di riqualificazione urbana e paesaggistica che unirà il centro urbano e l’arenile attraverso la natura. Al completamento dei lavori, il parco si estenderà per ben 16 km dal Lungomare Sud Leggi tutto...
Nel febbraio 2022, il Comune di Milano ha adottato il PAC, Piano Aria e Clima, un pacchetto di 49 azioni concrete per la tutela della salute e dell’ambiente, che puntano a ridurre l’inquinamento atmosferico e a potenziare le strategie di adattamento e mitigazione in risposta all’emergenza climatica attuale. Il capoluogo lombardo è il primo Comune italiano che decide di dotarsi Leggi tutto...