Tutto Rivoluzione energetica
New
Il progetto “Smart Grid” per l’area urbana e il porto di Trieste presentato da AcegasApsAmga si è aggiudicato un finanziamento di 18 milioni di euro nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), missione 2 “Rivoluzione verde e transizione ecologica”. Il progetto sviluppato da AcegasApsAmga ha lo scopo di favorire la riduzione delle emissioni di CO2, abilitando l’incremento dell’elettrificazione Leggi tutto...
New
A Brugnera, in provincia di Pordenone, l’azienda CTS H2 ha messo a punto un processo brevettato per produrre idrogeno “verde” dall’acqua piovana. L’azienda che opera grazie ai loro soci da 30 anni nel settore energetico, da più di 16 anni si è concentrata e specializzata nella produzione e commercializzazione di sistemi tecnologici che utilizzano l’idrogeno verde come vettore energetico. Il Leggi tutto...
New
A Mappano, in provincia di Torino, l’azienda italiana Teon sviluppa, produce e commercializza soluzioni innovative per la produzione di riscaldamento, di acqua calda sanitaria e raffrescamento di abitazioni, edifici e più in generale di grandi volumetrie commerciali e industriali, utilizzando l’energia presente in natura. Le soluzioni di Teon estraggono il calore da una risorsa naturale come l’acqua di falda, il Leggi tutto...
La cooperativa Mitilicoltori Associati di La Spezia, opera da anni nel territorio spezzino con i propri impianti di mitilicoltura. Gli impianti in esercizio della cooperativa si estendono su una superficie di 399278 m2, e impegnano 73 soci che quotidianamente, secondo una tradizione tramandata di generazione in generazione, lavorano per raccogliere e distribuire i propri prodotti localmente e nella grande distribuzione. Leggi tutto...
80 milioni di kWh prodotti all’anno da 7 aereogeneratori, grazie a una potenza complessiva di 29,6 MW. Questo è il progetto del Parco eolico che sorgerà sul crinale Mugellano del Monte Giogo di Villore, a circa 1000 m di quota, coinvolgendo i Comuni di Vicchio e Dicomano. Proposto nel 2019 dal AGSM Aim S.p.A., azienda controllata dal Comune di Verona Leggi tutto...
L’impianto eolico di ERG che si trova tra i Comuni di Monreale e Partinico, in provincia di Palermo, è stato completamente ammodernato. L’intervento di repowering, ovvero il potenziamento degli aerogeneratori con modelli più potenti ed efficienti ha consentito, utilizzando la stessa superficie, di ridurre il numero di turbine da 19 a 10 aumentando considerevolmente l’energia prodotta. Dopo la sostituzione degli Leggi tutto...
L’impianto solare termodinamico realizzato a Partanna, in provincia di Trapani, è il primo impianto in Italia che integra la tecnologia del solare a concentrazione (CSP) con il fotovoltaico. Entrato in esercizio nel luglio 2021, è un impianto che si caratterizza come primo del genere nella tecnologia a sali fusi con collettori solari lineari Fresnel. È nato dalla collaborazione tra l’azienda Leggi tutto...
Nel Vicentino, il più grande impianto di biometano del suo genere d’Europa è anche un modello virtuoso di economia circolare e di gestione delle risorse. L’impianto di Schiavon, promosso da Iniziative Biometano (Gruppo FemoGas), è gestito da due società operative, Motta Energia e EBS – Etra Biogas Schiavon, di cui sono socie 117 aziende agricole attive nel territorio del Brenta, Leggi tutto...
Il polo tecnologico di C.I.V.E.T.A per la gestione dei rifiuti a Cupello, in Abruzzo, si avvia a diventare un vero e proprio distretto dell’economia circolare regionale. Il C.I.V.E.T.A, Consorzio Intercomunale del Vastese Ecologia e Tutela dell’Ambiente, ha ottenuto un finanziamento di 20,46 milioni di euro dei fondi PNRR Next Generation EU, per la realizzazione di un impianto di produzione di Leggi tutto...
È pronto ad entrare in funzione il più grande impianto eolico collettivo d’Italia. Il “Castiglione”, una nuova turbina eolica da 999 kW di potenza, è stato installato a Gubbio, in località Castiglione, ed è stato finanziato dalle socie e dai soci di ènostra, cooperativa che produce e fornisce elettricità 100% rinnovabile, sostenibile ed etica a famiglie, imprese e organizzazioni del Leggi tutto...