All Rivoluzione energetica
Il progetto di Enel Green Power prevede la realizzazione a Tarquinia (VT) del più grande impianto agrivoltaico d’Italia. Il cantiere vedrà il posizionamento di 300.000 pannelli fotovoltaici nelle campagne della Tuscia viterbese in un’area di 220 ettari. La sua capacità sarà di 170 Megawatt, a pieno regime 280 GWh medi all’anno, garantendo l’energia per 110.000 famiglie e l’abbattimento delle emissioni Read more...
La Green community del Parco Regionale Sirente Velino in Abruzzo è tra le prime tre d’Italia finanziate nel 2022, assieme alle Terre del Monviso in Piemonte e alla Montagna del Latte in Emilia-Romagna, nell’ambito della Missione “Rivoluzione Verde e Transizione ecologica” del PNRR, con uno stanziamento di 6 milioni di euro in totale. Il progetto delle Green communities ha l’obiettivo Read more...
A Sortino, in Sicilia, sorgerà NextHy, il nuovo impianto di produzione full-scale di idrogeno verde di Enel Green Power. Nello stabilimento avranno luogo la produzione e la vendita dell’idrogeno ad aziende del comparto industriale locale e verrà realizzata un’area di test per accelerare lo sviluppo delle tecnologie legate alla produzione di idrogeno verde e favorire il percorso per renderle economicamente Read more...
La società Terna, responsabile delle attività di pianificazione, sviluppo e manutenzione della rete di trasmissione nazionale (RTN), e della gestione dei flussi di energia elettrica che vi transitano, collegherà la Sicilia con la Sardegna e la Campania attraverso un doppio cavo sottomarino: il Tyrrhenian Link, un nuovo corridoio elettrico al centro del Mediterraneo. Con circa 970 chilometri di lunghezza e Read more...
È stato avviato dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica il procedimento autorizzativo per la realizzazione dell’Adriatic Link, il nuovo elettrodotto sottomarino in corrente continua, che collegherà Abruzzo e Marche, per il quale Terna investirà oltre 1 miliardo di euro coinvolgendo circa 120 imprese tra dirette e indotto. L’opera dovrebbe essere pronta entro il 2028. Nelle Marche il progetto interessa Read more...