Tag: Friuli-Venezia Giulia
New
Il progetto “Smart Grid” per l’area urbana e il porto di Trieste presentato da AcegasApsAmga si è aggiudicato un finanziamento di 18 milioni di euro nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), missione 2 “Rivoluzione verde e transizione ecologica”. Il progetto sviluppato da AcegasApsAmga ha lo scopo di favorire la riduzione delle emissioni di CO2, abilitando l’incremento dell’elettrificazione Leggi tutto...
New
L’azienda Preco System, fondata nel 1984, fin dalle origini ha investito nel settore dell’ecologia, individuando soluzioni per riciclare la plastica dai rifiuti e creare nuovi beni. La Preco System è oggi il maggior produttore italiano di prodotti in plastica riciclata post-consumo realizzata utilizzando una miscela di poliolefine composta da Polipropilene (PP) e Polietilene (PE). La divisione Ricerca & Sviluppo ha Leggi tutto...
New
Il Forum dei Beni comuni ed Economia solidale FVG, il Molino Tuzzi, il panificio Iordan, e l’azienda agricola “La Fattoria Grinovero” hanno dato vita al primo Patto di Filiera della farina del Friuli orientale per la produzione di farine e derivati di alta qualità ma economicamente accessibili a tutti, prodotte con metodi sostenibili e svincolati dalle leggi di mercato. Agricoltori, Leggi tutto...
New
Giunto oramai alla quarta edizione, “La scuola mette le ruote” è il progetto di educazione stradale promosso dal Circolo di Legambiente della Pedemontana Gemonese, in collaborazione con le Associazioni Pense & Maravee, Centro del Riuso Maistrassâ, e FIAB Udine. L’iniziativa che negli anni ha coinvolto quasi mille studenti dell’Istituto Comprensivo di Gemona del Friuli (UD), è nata per promuovere lo Leggi tutto...
New
A Brugnera, in provincia di Pordenone, l’azienda CTS H2 ha messo a punto un processo brevettato per produrre idrogeno “verde” dall’acqua piovana. L’azienda che opera grazie ai loro soci da 30 anni nel settore energetico, da più di 16 anni si è concentrata e specializzata nella produzione e commercializzazione di sistemi tecnologici che utilizzano l’idrogeno verde come vettore energetico. Il Leggi tutto...
Secondo i dati dell’Osservatorio 4.Manager, che ha sondato un panel di oltre 4.000 imprese, il nostro sistema industriale ha aumentato del 5% ogni anno la richiesta di manager e tecnici dotati di competenze green, un mercato che dal 2021 è cresciuto del 19%. Accompagnare la transizione energetica formando le competenze necessarie è un imperativo imprescindibile per rendere possibile una veloce transizione Leggi tutto...