All Economia circolare
28 Giugno 2023
Quinta tappa della campagna congressuale “I Cantieri della Transizione Ecologica” a Gavardo, in provincia di Brescia, in Lombardia. “Da chicco a chicco”, è il progetto di economia circolare di Nespresso per dare una seconda vita alle capsule esauste e trasformare un chicco di caffè in un chicco di riso. Legambiente visiterà l’impianto Garm – Gavardo Recupero Metalli, specializzato nel recupero di Read more...
17 Luglio 2023
Settima tappa della campagna congressuale “I Cantieri della Transizione Ecologica” a Modugno, in provincia di Bari, in Puglia. Se oggi l’Italia è al primo posto in Europa nella gestione circolare degli oli minerali usati, il merito è da ricondurre al lavoro del CONOU, il Consorzio Nazionale degli Oli Minerali Usati, che coordina l’attività di 60 aziende di raccolta e di 2 imprese (3 impianti) di rigenerazione distribuiti Read more...
28 Settembre 2023
Decima tappa della campagna congressuale “I Cantieri della Transizione Ecologica” a Villotta di Chions, in Friuli-Venezia Giulia. Al centro il tema della decarbonizzazione della filiera italiana del vetro per un’impronta ecologica più sostenibile. Legambiente ne discuterà in conferenza stampa con l’Associazione Nazionale degli Industriali del Vetro – Assovetro, e visiterà una delle aziende che ne fa parte, la O-I nel Read more...
21 Novembre 2023
Sedicesima tappa della campagna congressuale “I Cantieri della Transizione Ecologica” che torna a Catania, in Sicilia. L’Italia è un’eccellenza a livello europeo per la raccolta differenziata degli imballaggi in acciaio, con un tasso di riciclo che supera ampiamente l’obiettivo per il 2025 (70%) e raggiunge addirittura l’80% fissato per il 2030 dall’Unione Europea. Questi risultati sono stati possibili grazie al Read more...
23 Novembre 2023
Diciassettesima tappa della campagna congressuale “I Cantieri della Transizione Ecologica” a Guarcino, in provincia di Frosinone, assieme ad Assocarta, l’Associazione Nazionale fra gli Industriali della Carta, Cartoni e Paste per Carta. La carta italiana è una colonna portante del sistema industriale del riciclo e dell’economia circolare con l’utilizzo del 62% di carta da riciclare nella produzione, che si coniuga con Read more...