Tutto Agroecologia
New
Il Forum dei Beni comuni ed Economia solidale FVG, il Molino Tuzzi, il panificio Iordan, e l’azienda agricola “La Fattoria Grinovero” hanno dato vita al primo Patto di Filiera della farina del Friuli orientale per la produzione di farine e derivati di alta qualità ma economicamente accessibili a tutti, prodotte con metodi sostenibili e svincolati dalle leggi di mercato. Agricoltori, Leggi tutto...
In primo piano
La transizione ecologica passa anche dal settore agricolo, e in un Paese come l’Italia, anche dal settore vitivinicolo. Fare agricoltura biologica è la strada da intraprendere per favorire la sostenibilità ecologica di tutta la filiera, dal produttore al consumatore. E se il mercato apprezza sempre di più le produzioni biologiche e sostenibili è anche grazie a esperienze virtuose come quella Leggi tutto...
Quando pensiamo alle foreste le associamo sempre alla conservazione della biodiversità, al controllo dell’inquinamento dell’aria, alla prevenzione di frane e alluvioni. Ma le foreste sono anche la fonte di tanti materiali naturali che usiamo per costruire case e mobili, per produrre carta, o cibo, medicinali e cosmetici. Per questo motivo il patrimonio forestale va tutelato dall’eccessivo sfruttamento con la creazione Leggi tutto...
Nelle Marche un’azienda agricola biologica a conduzione familiare è anche un esempio di ciclo chiuso. Un modello che abbina la tradizione, all’innovazione e al rispetto per l’ambiente. È l’Azienda agricola biologica Maggi e Vecchioni di Borgiano, nel comune di Serrapetrona, a ridosso della catena dei Monti Sibillini. Nata nel 1963, è una realtà tramandata di padre in figlio che fin Leggi tutto...
Un modello di agroecologia sociale che unisce coltivazione biosostenibile e solidarietà sociale. È il progetto di “Il Borgo Verde” di Borgomanero, in provincia di Novara, una cooperativa agricola sociale nata nel 2022 da un’idea del circolo locale di Legambiente “Gli Amici del Lago”, con il contributo di numerosi partner, tra cui il Comune di Borgomanero, il Consorzio Intercomunale Servizi Sociali Leggi tutto...
In Calabria un gruppo cooperativo che raggruppa in sè aziende e imprese sociali gestisce una serie di attività con una fortissima impronta anti ‘ndrangheta, per il riscatto e il cambiamento della Calabria. È GOEL – Gruppo cooperativo, comunità nata nel 2003 che oggi è formata da 13 cooperative sociali, 2 cooperative agricole, 2 associazioni, una fondazione, e 32 aziende prevalentemente Leggi tutto...