All Inquinamento e riconversione industriale
Featured
Tappa a Calliano, in provincia di Asti, per la campagna nazionale di Legambiente “I cantieri della transizione ecologica”, alla scoperta di un innovativo impianto per la realizzazione di cartongesso, all’avanguardia sul piano tecnologico e sostenibile dal punto di vista ambientale. L’impianto di Calliano, il primo avviato da Fassa Bortolo per la realizzazione di cartongesso, è stato inaugurato nel Read more...
Featured
Dalla fine del 2021 è entrato in funzione il nuovo sistema di collettamento fognario e il depuratore realizzati da A2A Ciclo Idrico a servizio dei Comuni di Gavardo, Villanuova sul Clisi e Vallio Terme. I tre Comuni sono usciti così dall’infrazione europea. A2A è la Life Company che mette la vita e la sua qualità al centro, occupandosi di Read more...
Featured
Dal 1710 quella di Fassa Bortolo è una storia di impegno continuo verso il progresso nel settore dell’edilizia. Oggi è un marchio riconosciuto come leader in Italia e a livello internazionale, che si contraddistingue per la ricerca legata alle materie prime e all’innovazione sostenibile. La calce rappresenta un elemento fondamentale nell’edilizia, e Fassa Bortolo da sempre la utilizza come Read more...
È iniziata a settembre del 2023 la bonifica dell’area della fabbrica SGL Carbon che si trova al centro di Ascoli Piceno, opera di riqualificazione fortemente sostenuta da Legambiente. Dopo oltre 20 anni di attesa per la messa in sicurezza e la bonifica della zona, la sua rigenerazione rappresenta anche un simbolo a livello nazionale per tutte quelle aree industriali che Read more...
A Montopoli in Val d’Arno, in Località Varramista, è stato inaugurato nel 2022 il primo bosco biosostenibile d’Italia. Si tratta della riqualificazione di un ex allevamento intensivo di suini in disuso che diventerà una grande area verde. La superficie di 6,5 ettari fino a pochi anni fa era per l’80% cementificata o asfaltata. Al progetto di de-sealing, ovvero di decementificazione, Read more...