Il nuovo quartiere residenziale di Ferrara le “Corti di Medoro” è uno degli esempi meglio riusciti di rigenerazione urbana in Italia. È stato realizzato da ACER (Azienda Casa Emilia Romagna), recuperando gli immobili esistenti di un complesso di 48.000 mq sorto alla fine degli anni Ottanta come Centro Polifunzionale Integrato. Non fu mai utilizzato e dopo trent’anni d’abbandono si presentava in un avanzatissimo stato di degrado.
La qualità e innovatività del progetto consiste nel fatto che ACER non si è limitata a recuperare volumi da destinare al social housing, ma è partita dalla necessità di fornire il comparto edilizio di servizi di vicinato, di servizi di ambito urbano (uffici della polizia municipale), di un ”attacco a terra” fatto di attività commerciali di prossimità all’interno di un sistema di piazze a sua volta immerso in un parco verde di 10.000 mq.
Si tratta di un progetto di edilizia sociale finanziata dal “Fondo Investimenti per l’Abitare” di Cassa Depositi e Prestiti e pur non essendo un esempio di rigenerazione partecipata, vista la precedente mancanza di abitanti nel comparto, ha il pregio d’essere stata ideata con l’obiettivo di costruire una comunità. E quindi con un progetto sociale oltre che fisico.
Per questa ragione si è data prevalenza ai servizi e agli spazi comuni e soprattutto si sono realizzate tipologie immobiliari differenziate (condizione che favorisce la differenziazione di canoni e prezzi di vendita convenzionati), al punto che uno dei quattro edifici che lo compongono è destinato a residenza universitaria.
Infine, si tratta di un progetto di rigenerazione che coglie l’obiettivo di una profonda riqualificazione energetica degli immobili che sono tutti in classe A. Con ciò riaffermando l’assunto che il diritto alla qualità architettonica, alla sostenibilità ambientale, al confort abitativo e tecnologico devono essere accessibili a tutti e non considerati come un lusso che solo i benestanti si possono permettere.
Sorry, no records were found. Please adjust your search criteria and try again.
Sorry, unable to load the Maps API.